E’ uscito, per la Full Heads Records, il nuovo singolo di Ninni dal titolo “Pane e pallone”.
La lunga esperienza maturata sui palchi della Penisola è sfociata, ormai da tempo, nella forma cantautorale con la quale Ninni, aka Luca Caligiuri, racconta storie che aprono il proprio essere all’ascoltatore.
Le sue storie, sia che vengano scritte in napoletano, in italiano o in inglese, si avvalgono della collaborazione di musicisti che riescono a impreziosire ogni singolo brano prodotto finora. Mentre Luca Caligiuri, oltre alla voce, suona la chitarra acustica e il basso synth, ad Umberto Maisto è affidato il bouzouki; a Gianluca Capurro le chitarre elettriche, a Fabio Renzullo la tromba e ad Antonella Maisto i cori.
Il brano “Pane e pallone” rappresenta e racconta il modo in cui gran parte della generazione di Ninni è cresciuta, quando a calpestare l’erba del San Paolo c’era il grande Diego, l’uomo -forse il dio- che, solo, poteva arrivare a cambiare il nome dello stadio napoletano, da un anno a lui intitolato. Il rapporto con questa controversa figura -come spiega l’artista- è basato su un amore viscerale, una filosofia di vita che trascende l’ambito sportivo e viene vissuto come fenomeno di riscatto sociale.
Il brano è stato artisticamente prodotto da Ninni e Carlo Di Gennaro presso il Kammermuzak studio di Soccavo, occupandosi anche del drum programming. Il mastering è di Stefano Formato, l’ artwork in copertina, invece, porta la firma di Gianluca De Maio.