Il concerto di Gigi D’Alessio e Nino D’Angelo chiude la prima fase del tour nella capitale
I due cantautori si presentano al pubblico romano con una battuta del grande compianto Massimo Troisi: “un napoletano quando esce fuori da Napoli non è un viaggiatore ma un emigrante”. Da qui ha inizio una carrellata di successi che scatenano nel pubblico cori, applausi e standing ovation.
Da “Il cammino dell’età” a “Insieme a lei”, da “Tutt’e dduje” a “Jammo jà”, spaziando nel loro vasto repertorio dagli anni 80 ad oggi, offrono tre ore di concerto mantenendo altissimo il coinvolgimento del pubblico fino all’ ultima canzone.
Accompagnati da una band formata dai musicisti di entrambi, simboli di una tradizione cantautorale partenopea, i due spaziano tra classicità e innovazione con un Gigi D’Alessio al pianoforte che in alcuni passaggi evoca il grande e sempre amato Renato Carosone e nello stesso tempo propone melodie nuove e futuristiche.
Nino D’Angelo, con la sua voce intensa e struggente e Gigi D’Alessio al pianoforte, con le sue virtuose note e la sua impeccabile voce, eseguono i loro brani più romantici e creano momenti di grande intimità e commozione che raggiungono il culmine con la canzone “‘O Pate” che genera uno scrosciante applauso e una standing ovation del pubblico.
Un momento esilerante come intermezzo tra quelli musicali: con una scenetta comica, i due si raccontano da giovani come nemici e amici che invitati dal re della sceneggiata napoletana al matrimonio del figlio, ignari uno della presenza dell’altro, si ritrovano di sorpresa a suonare insieme. Lo sketch termina con l’esecuzione a due voci del brano “Cient’anni”, in cui ricordano il grande Mario Merola.
Gigi D’Alessio esegue nella scaletta anche diversi brani di Noi Due, suo ultimo lavoro discografico Ll’Ammore”, “Una bellissima storia d’amore”, “Non solo Parole” e la struggente “Mentre ‘a vita se ne va” che conferma ancora una volta il motivo del suo grande successo.
Sui brani “Senza giacca e cravatta” e “Non mollare mai”, il concerto sembra volgere al termine ma riprende con un lungo finale a sorpresa in cui i due artisti si alternano in un medley dei loro primi successi che deliziano il pubblico che si mostra preparato e attento quando canta in coro da solo e senza perdere una battuta, la canzone “Non dirgli mai” che rese celebre Gigi D’Alessio a livello nazionale.
Il tour riprenderà con una serie di concerti all’estero dei due artisti, che si confermano come “la voce di Napoli nel mondo”.
PhotoCredit: UgoAmato