La rassegna natoria ha luogo nella struttura dello Sporting Flegreo di Pozzuoli, sino a domani, domenica 1º dicembre.
Si sta tenendo proprio in queste ore la sesta edizione del Torneo Flegreo. La rassegna natoria ha luogo nella struttura dello Sporting Flegreo di Pozzuoli, sino a domani, domenica 1º dicembre. Il tutto grazie all’organizzazione di Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena e la direzione tecnica dell’ex delfinista azzurro Francesco Vespe. A sfidarsi sono più di 80 società, con quasi 2000 atleti, a cui si aggiungono altri 500, che disputeranno le prove Master. Come lo scorso anno, si sfidano nella vasca da 25 metri sia gli Agonisti sia i Master, divisi in due sessioni nelle due giornate: la mattina spazio ai Master, nel pomeriggio toccherà agli Agonisti (dai più giovani ai più assoluti). Per i giovani , il Trofeo Flegreo fungerà anche da “Prova tempi Assoluti” per la qualificazione ai prossimi campionati italiani invernali e sarà dedicata alle categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores. Per i Master è la prima competizione stagionale del campionato Supermaster. Sono presenti atleti provenienti da tutta Italia (Calabria, Basilicata, Puglia, Lazio, Abruzzo, Molise e Umbria).
Tanti campani in gara come Pietro Paolo Sarpe e Pietro Coscione (CC Napoli), Antonio Albino (Rhyfel) e Angelo Cioffi (Jolly Benevento), mentre per le donne le sorelle Antonietta e Noemi Cesarano e Jessica Iacoponi (Time Limit), Lara Buondonno (Carabinieri), Angela D’Afiero (Assonuto Caserta) e Marina Cacciapuoti (Olimpic) oltre alle due atlete di casa dello Sporting Club Flegreo, Roberta Piano Del Balzo e Viola Scotto di Carlo.
“Un evento che va crescendo di edizione in edizione – affermano Luciano Cotena e Francesco Vespe -. Puntiamo già da ora alla quinta edizione Grand Prix Città di Napoli, che si preannuncia ricco di campioni, pronto a tornare nella piscina Scandone con tanti atleti che gareggeranno dopo i campionati europei di Budapest in programma a maggio”.