La polizia ha arrestato a Kassel un uomo a 15 giorni dall’omicidio di Walter Luebcke
A due settimane dall’omicidio dell’esponente della Cdu dell’Assia, Walter Luebcke, la polizia ha arrestato a Kassel un uomo di 45 anni. Lo riferisce il Tegesspiegel citando fonti giudiziarie e di polizia, le quali hanno spiegato che l’uomo è stato incastrato con la prova del Dna. Gli inquirenti non hanno ancora diffuso informazioni riguardo al movente dell’omicidio. Stando a quanto riportato dalla Bild e dal Frankfurter Allgemeine, il 45enne sarebbe legato agli ambienti dell’ultradestra locale e avrebbe già commesso un crimine rilevante. L’indiscrezione legata al precedente grave reato non è stata però confermata dagli inquirenti. Il politico, che ricopriva il ruolo di presidente del distretto di Kassel, in passato era stato insultato e minacciato di morte da ambienti di estrema destra dopo alcune sue prese di posizione a favore di migranti e profughi. Anche dopo la sua morte Luebcke è stato oggetto di un’ondata di insulti in rete, il che ha provocato una vasta ondata di indignazione in Germania.
Giovedì 13 giugno si erano celebrati i suoi funerali. Nel 2015 la Merkel dichiarò che sui migranti so giocava la credibilità. Merkel resiste. Alle pressioni del partito, alle critiche dell’opinione pubblica. Sulla questione dei migranti non cambia rotta. E continua ad opporsi a un tetto limite per i profughi. Ne fa una questione di credibilità personale. Lo ha spiegato lei stessa in questi termini in un’intervista al “Badische Neueste Nachrichten” e all’ “Augsburger Allgemeine” in uscita oggi. “Per dirlo in modo chiaro, per me si tratta di una questione di credibilità e di onestà”, ha spiegato, in vista del congresso di inizio settimana della Cdu che vedrà forti contrasti sul tema. “I tetti limite sono unilaterali, statici e complicano tutto quello che vorremmo ottenere”, ha affermato la cancelliera, che è stata appena incoronata da Time personaggio dell’anno. “Se io come cancelliera oggi definisco questo limite, e domani non viene rispettato, perchè appunto ne arrivano di più, non ho mantenuto le mie promesse. E i problemi aumentano invece di diminuire”, ha concluso.
Nel congresso del partito che si terrà lunedì e martedì a Karlsruhe, i conservatori più critici della linea dell’accoglienza potranno invocare ancora una volta la necessità di limitare gli ingressi dei migranti – la Germania ne ha accolti un milione nel 2015 – mettendo in difficoltà la cancelliera sul concetto di tetto. E il ministro delle finanze, Wolfang Schaeuble, potrebbe essere il suo più temibile avversario.