Breaking News

PARADOSSO BREXIT, SUI NUOVI PASSAPORTI LONDRA È GIA FUORI

Brexit: i passaporti emessi non recano più la dicitura “European Union” sulla copertina

Rinviata già una volta, e destinata molto probabilmente a un nuovo rinvio, la Brexit sembra però essere già avvenuta sulla copertina dei passaporti britannici. Con britannica precisione infatti dal 30 marzo scorso – data che doveva segnare, all’indomani del fatidico 29 marzo, il primo giorno della nuova vita del Regno Unito fuori dall’Unione – i passaporti emessi non recano più la dicitura “European Union” sulla copertina. Evidentemente la macchina burocratica – che prevede che dopo una prima fase di scomparsa della dicitura Ue per la fine dell’anno si ritorni ai vecchi passaporti britannici con la copertina blu scuro, a cancellare completamente la stagione comunitaria – non è stata avvisata o fermata in tempo dopo il rinvio dettato dalla sempre più caotica politica Gb. “Io sono rimasta molto sorpresa, siamo ancora membri della Ue, sono rimasta sorpresa che abbiamo fatto questo cambiamento quando non siamo ancora usciti”, si è sfogata con i media Gb Susan Hindle Barone, la cittadina britannica che venerdì ha ritirato il suo nuovo passaporto scoprendo il cambiamento.

Un cambiamento, ha detto ancora Barone svelando la sua posizione anti-Brexit, “che è un segno tangibile di qualcosa che ritengo completamente inutile”. In una nota, l’Home Office ha spiegato che la rimozione della dicitura è parte di un processo di modifica dei passaporti che prevede due fasi per riportare i documenti al vecchio stile con la copertina di colore blu scuro e la cui emissione è prevista dalla fine del 2019. Nella nota si precisa inoltre che i passaporti di colore bordeaux senza le parole «Unione europea» sul frontespizio sono stati introdotti dal 30 marzo 2019, cioè il giorno dopo la data prevista per l’uscita dall’Unione Europea, e che alcuni documenti con la precedente dicitura saranno emessi ancora per un breve periodo, fino ad esaurimento scorte; le due versioni sono «valide» e «legali», ma i cittadini «non potranno scegliere».

Loading Facebook Comments ...

leave a reply