Play-off. GeVi: Ok Gara 1, Pistoia cede 92-78

Prestazione corale della formazione di coach Sacripanti, con apporto significativo dei lunghi.

Breaking News

Con il piede giusto

La GeVi Napoli fa sua Gara 1 con una certa tranquillità, superando una pur volenterosa Giorgio Tesi Pistoia. Strappi decisivi nel secondo e terzo quarto, con gli azzurri che ricacciano indietro i biancorossi, arrivati addirittura al pari a quota 27, e poi scavano il solco che gli ospiti non riusciranno a superare.

Coach Sacripanti: È stata una partita difficile perché Pistoia ha grande fisicità ed atletismo e questo ti porta a non chiudere mai, di fatto, le gare perché combattono fino alla fine con la loro potenza fisica. Siamo stati in gestione tutta la partita, dando tanti minuti a Burns. Sapevamo dell’assenza di Lombardi, Ho cercato di gestire il minutaggio per non spremere nessuno. Quindi siamo 1-0, da domani si ricomincia di nuovo in vista di martedì.

 

LA CRONACA

Il neoacquisto Burns comincia dalla panchina, la GeVi da due palle perse. Al canestro inaugurale di Sims, gli azzurri replicano con un miniparziale di 6-0 con Parks protagonista.

Il break si allunga con Zerini, bravo a battere Sims in post basso, e con l’altro lungo Iannuzzi che obbliga coach Carrea a chiedere il time out.

La reazione ospite arriva con Fletcher e Wheatle, ma ancora Zerini mette la tripla dall’angolo.

Sul 16-11, coach Sacripanti concede il primo impatto a Burns; l’ex Brescia si presenta ai nuovi tifosi con rimbalzo offensivo e canestro. Ancora un gioco da tre punti di Burns permette a Napoli di volare sul +10 (23-13).

Gli ospiti, però, non ci stanno a fare gli sparring partner ed accorciano fino al -5 dalla lunetta, chiudendo il primo quarto sul 23-18 per la GeVi.

La tripla di Monaldi in apertura di secondo quarto ha, inaspettatamente, l’effetto di scuotere Pistoia; i biancorossi, spinti da Saccaggi, inanellano un break di 7-0 che li riporta ad una sola lunghezza di svantaggio, poi Della Rosa pareggia, rispondendo a Sandri.

La reazione azzurra arriva ancora dal capitano, bravo a prendersi la tripla del 30-27; Mayo s’inventa una penetrazione ubriacante e segna con il fallo, and one e di nuovo due possessi pieni di vantaggio per la GeVi.

Fletcher, molto più in palla rispetto a quanto fatto vedere in regular season, trova un canestro ad altissimo quoziente di difficoltà, ma due triple di Zerini e Monaldi regalano di nuovo il massimo vantaggio ai padroni di casa.

È il momento migliore per la GeVi, Mayo forza un fallo sul tiro da 3, poi Iannuzzi ritocca ancora per il +17. Pistoia prova a reagire con il solito Saccaggi, ma Iannuzzi si carica il peso dell’attacco e ricaccia indietro i biancorossi.

All’intervallo è 55-38 Napoli.

L’avvio di ripresa è nel segno di Pistoia: i biancorossi segnano subito 5 punti per riportarsi a -12. La GeVi registra presto gli automatismi difensivi, ma servono quasi 3 minuti per inaugurare il proprio score grazie al fallo tecnico fischiato a coach Carrea.

È Mayo a sbloccare l’attacco azzurro dal campo, sua la tripla del 60-44; Napoli insiste e tocca il ventello di vantaggio con Burns, poi Iannuzzi sposta Fletcher e segna il 68-46, coach Carrea chiama il minuto di sospensione.

Al 30’ è 70-52.

Ancora una partenza a tutta di Pistoia nel quarto periodo: Fletcher riesce ad accorciare fino al -15, ma ancora una volta Napoli prende presto le misure dell’attacco biancorosso.

Nonostante tutto, la tripla di Riisma sembrerebbe rimettere un po’ d’interesse nel finale di gara (77-64), ma viene presto neutralizzata da Zerini. Ancora un tentativo d’orgoglio della Giorgio Tesi porta addirittura a 9 le lunghezze di distanza, ma Monaldi ricompare dal mezzo angolo a spegnere qualsiasi velleità biancorossa.

Non c’è molto altro da dire, se non raccontare qualche azione spettacolare come la stoppata di Parks che vola in cielo per cancellare Wheatle.

Gevi Napoli Basket-Giorgio Tesi Group Pistoia 92-78(23-18;55-38;56-47;70-52)

Gevi Napoli Basket: Zerini 15 ,Iannuzzi 15, Klacar ne,  Parks 7 , Sandri 1, Marini 7, Mayo 15, Uglietti 6, Burns 13,  Monaldi 13, Coralic ne, Cannavina ne. All. Sacripanti.

Giorgio Tesi Group Pistoia: Querci, Del Chiaro 6, Poletti 3, Fletcher 21, Saccaggi 10, Sims 10, Zucca, Wheatle 12, Della Rosa 10, Riisma 6. All.Carrea.

 

IL COMMENTO

Cinque giocatori in doppia cifra, tutti dai 13 punti in su. 66% dall’area, 9/26 da 3. Esibizione offensiva per la formazione partenopea e buon inserimento per Burns, presentatosi con 13 punti e 5 rimbalzi.

Ma i playoff, si sa, non ti lasciano nemmeno il tempo di goderti il Mayo più “all around” di stagione, con 15 punti, 6 rimbalzi ed 8 assist per 30 di valutazione.

Martedì sarà tempo di Gara 2, per la serie A, invece, servono ancora 8 vittorie.

CreditPhoto: Carlo Falanga

 


 

Loading Facebook Comments ...

leave a reply