Dall’8 dicembre al 13 gennaio Rimini darà spazio ai presepi.
L’incanto del Natale passa attraverso i presepi suggestivi di Rimini. Da quelli giganti di sabbia a quelli sommersi nel mare d’inverno, da quelli viventi fino a quelli che provengono da tutto il mondo e che quest’anno saranno ospitati in un vero castello: sono tante le varianti dei presepi che si possono trovare a Rimini a partire da oggi. Ecco un breve tour fra i presepi che si possono ammirare a Rimini, alcuni fino al giorno della Befana altri fino a domenica 13 gennaio. Presepe di sabbia a Marina Centro 8 dicembre 2018 – 13 gennaio 2019.
Rimini, spiaggia Marina Centro, bagni 3 – 4 Turquoise Beach Club. Sempre più grande e in una nuova zona della spiaggia di Rimini, il Presepe di Sabbia di Marina Centro si estende su una vasta area coperta di 900 metri quadrati. Qui come ogni anno si ripete la rievocazione artistica della Natività attraverso la magia della sabbia. Basta entrare per immergersi in una magica atmosfera in cui suggestione e bellezza colpiscono la fantasia di chi ammira il non convenzionale presepe con gruppi scultorei a grandezza naturale, creato da abili artisti della sabbia. Un presepe in perfetto stile classico a cui si aggiungono blocchi scultorei, dai riferimenti storici e di attualità per un viaggio nel tempo presentato dalle guide che accompagnano il visitatore durante il percorso spiegando tutte le fasi della costruzione e le tematiche delle sculture.
L’area ospita anche un colorato e vivace mercatino di artigianato con prodotti natalizi.
Orario Villaggio: da lunedì a venerdì 14.30 – 19.00; festivi e prefestivi: 9.30 – 20.00
Apertura vacanze di Natale dal 22 dicembre al 6 gennaio 2019: 09.30 – 20.00
Ingresso gruppi e scolaresche: 10.30 – 12.30 tutti i giorni solo su prenotazione
Ingresso Presepe: 2 €. (escluso bambini al di sotto di cm 120). Per gli altri appuntamenti visitste il sito del comune di Rimini.