Infatti, ieri, nella località campana, capitale italiana della cultura 2022, si è conclusa la campagna di vaccinazione di massa con oltre 6 mila persone (su 7 mila residenti vaccinabili) a cui è stata somministrata almeno la prima dose di siero. Soddisfazione viene espressa dal sindaco Dino Ambrosino, che ha voluto ringraziare il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per avere “impresso un’accelerazione eccezionale alla richiesta che le isole minori avevano presentato al commissario Figliuolo. “Procida è la prima piccola isola a raggiungere questo risultato – ha ricordato – ma anche primo comune di discrete dimensioni. La nostra esperienza può servire all’Italia intera per verificare i percorsi del virus in un territorio limitato, ma soggetto comunque alle continue influenze esterne”.