Breaking News

Pugilato al rione Sanità: Comune di Napoli, Questura e Fiamme Oro aprono una palestra

La palestra allestita al primo piano dell’ex mendicicomio in via Cristallini

I ragazzi del rione Sanità e non solo potranno praticare pugilato e judo presso la nuova palestra che sorgerà al primo piano dell’ex mendicicomio in via Cristallini. A renderlo possibile è la firma del protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Napoli, la Questura di Napoli, il Gruppo sportivo delle Fiamme Oro e la terza Municipalità.

“Le Fiamme Oro hanno come fine statutario la promozione della legalità attraverso lo sport – ha detto il presidente delle Fiamme Oro, Francesco Montini – e lo facciamo non solo con campioni che vincono medaglie ma con strutture sportive dedicate ai giovani per toglierli dalla strada facendogli praticare sport che sono particolarmente attrattivi come il pugilato, il judo e gli sport da combattimento. Nelle nostre palestre – ha aggiunto – i ragazzi oltre allo sport trovano una palestra di vita da cui potranno forse uscire dei campioni ma sicuramente usciranno delle brave persone”. L’intesa prevede che la Municipalità conceda lo spazio in uso gratuito al Ministero dell’Interno – Gruppo sportivo Fiamme Oro che si impegna ad allestire la palestra da tenere aperta e destinarla ai ragazzi del rione Sanità e di altri quartieri che si vogliano avvicinare agli sport.

“Come ha detto il ministro dell’Interno – ha sottolineato il questore, Alessandro Giuliano – serve uno sforzo collettivo per le nuove generazioni. Noi insieme alle Fiamme Oro facciamo questo da anni perché siamo convinti che la prevenzione si effettua sì con le volanti ma anche stando vicino alle persone e soprattutto ai ragazzi”. Il protocollo ha validità di sei anni ed è eventualmente prorogabile per altri sei. “E’ un bel progetto di comunità – ha evidenziato il sindaco, Luigi de Magistris – ed è un ulteriore segnale dell’importanza per i giovani di avere luoghi di aggregazione in cui coniugare sport, legalità e socialità”.

Nel rione Sanità già dal luglio 2018 è presente una palestra di boxe negli spazi della Basilica di Santa Maria della Sanità realizzata grazie a don Antonio Loffredo in collaborazione con la Polizia di Stato. Una palestra che oggi conta 86 ragazzi che adesso potranno allenarsi in una spazio più grande nella speranza che il numero dei giovani che si avvicinano a queste discipline continui a crescere. Alla firma hanno partecipato il presidente della III Municipalità, Ivo Poggiani, l’assessore al Patrimonio, Alessandra Clemente, e il pugile delle Fiamme Oro campione olimpico, Vincenzo Picardi.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply