All’ombra delle Convulsioni Cinquestelle in materia di Mes e sotto l’eco dei Maldipancia di Matteo Renzi e dei Suoi Fidi Scudieri in materia di Recovery Fund, continua a tenere banco la Scuola, croce di Questa Italia alle prese con la Covid 19.
Eppure la soluzione del Problema potrebbe essere a portata di mano se è vero che la dichiarazione di Stato di Emergenza da parte di un Governo contempla – come è noto – anche l’eventuale impiego e utilizzo di uomini e mezzi dell’Esercito e delle Forze Armate in genere.
…E il Nostro è un Paese in Stato di Emergenza per decisione di Palazzo Chigi.
Premesso ciò – di fronte alle Jacovelle Infinite sulle riaperture o chiusure delle Scuole – il consiglio nasce spontaneo. Eccolo: se gli Stop and Go legati alle riprese delle Lezioni in Presenza sono esclusivamente legati ai temuti rischi di contagio da Sovraffollamento, si rafforzino le Linee di Trasporto.
Già, elementare Watson, direbbe Sherlock Holmes…
È facile a dirsi, ma è difficile a farsi, si potrebbe obiettare…
Eppure la soluzione – facile facile – potrebbe essere possibile trovarla mettendo d’accordo la Ministra dei Trasporti Paola De Micheli con il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini…
Ed ecco il quesito da cui partire: Buoni per la sistemazione e il trasporto delle bare delle Vittime Bergamasche della Covid (d’obbligo il femminile perché il riferimento è alla Malattia e non al Virus ndr) perché non impiegare Uomini e Mezzi Militari per metterli questa volta al servizio dei Vivi?
La trovata al fine – ovviamente – di fronteggiare la crisi dei Trasporti legata ai Temuti Sovraffollamenti. Basterebbe tirare fuori dai depositi Bus e Camion, adattando questi ultimi in materia di accessi in sicurezza…
Fino al 7 gennaio – giorno della riapertura della Scuola auspicato dalla Ministra della Scuola Lucia Azzolina ma data già contestata dai Colleghi e da alcuni Governatori – vi sarebbe tutto il tempo per provvedere alla bisogna…
Inutile dire che s tratterebbe di una soluzione che permetterebbe al “Paese di Santi, Poeti e Navigatori” di potersi fregiare anche della definizione di “Paese di Saggi”…
Concludendo: Il Paese è o non è in Stato di Emergenza? Se – come il Governo afferma – lo è, allora Palazzo Chigi provveda senza perdere altro tempo e si dia da fare per rafforzare al più presto il Servizio di Trasporto Pubblico Locale attraverso l’impiego di Uomini e Mezzi delle Forze Armate!