Breaking News

“RICOMINCIO DAI LIBRI”, AL VIA A SORRENTO LA TRE GIORNI DELLA CULTURA

Al workshop di Sorrento parteciperanno Maurizio de Giovanni, Sveva Casati Modignani e Daria Bignardi

“Per una città sensibile alle iniziative di alto profilo culturale, ospitare questa rassegna dedicata ai libri è motivo di orgoglio e soddisfazione”, così il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, sulla fiera “Ricomincio dai libri” che da oggi animerà per 3 giorni il Comune costiero. “Città natale di Torquato Tasso e punto di riferimento per intellettuali provenienti da ogni angolo del mondo, Sorrento – aggiunge il primo cittadino – è pronta ad accogliere le migliori espressioni dell’universo letterario e dell’intero comparto dell’editoria”. La fiera, nata nel 2014 a San Giorgio a Cremano per promuovere la letteratura italiana e straniera sia per bambini che per adulti, si tiene per la prima volta a Sorrento con il sostegno del Comune e la direzione artistica di Lorenzo Marone.

L’ultima edizione, a ottobre 2018, era stata ospitata dal Mann di Napoli. Fra gli ospiti di “Ricomincio dai libri – Sorrento Festival”, anche Maurizio de Giovanni, Sveva Casati Modignani, Luca Bianchini e Daria Bignardi. “L’evento acquisisce ogni anno più importanza”, commenta Marone. “Quest’anno per la prima volta due edizioni, una in primavera ed un’altra in autunno. Saranno tre giorni di grandi incontri in un posto magnifico qual è la nostra costiera”. Tra le associazioni partner dell’appuntamento La Bottega delle Parole, Librincircolo, Cooperativa Sepofà, Parole Alate, Nati per Leggere. Per gli incontri con gli autori, si segnalano alle ore 11, al Teatro Comunale Tasso, l’incontro con Marzia Sicignano, autrice di “Aria”, edito da Mondadori (intervento di Emanuela Rajola). Alle 17, a Villa Fiorentino, Mattia Labadessa presenterà invece “Bernardo Cavallino”, edito da Feltrinelli Comics. Alle 18, al Teatro Comunale Tasso, reading letterario tratto dal libro “Le parole di Sara” (Rizzoli) di Maurizio de Giovanni, con letture di Veronica Mazza e musiche di Marco Zurzolo.

Sabato 4 maggio, Sveva Casati Modignani presenta alle ore 10.30 nello spazio di Villa Fiorentino, il libro “Suite 405”, edito da Sperling & Kupfer (interviene Luca Badiali) mentre alle 12, sempre a Villa Fiorentino, sarà la volta di Valeria Parrella con il suo “Almarina” edito da Einaudi con intervento di Conchita Sannino e letture di Cristina Donadio. Nel pomeriggio, ospiti saranno alle ore 17, presso la Chiesa dell’Addolorata, Antonio Manzini con “Ogni riferimento è puramente casuale” edito da Sellerio, con un intervento di Francesco Pinto e, alle ore 19, Daria Bignardi, in conversazione con Valeria Parrella. A chiudere la tre giorni, domenica 5 maggio, Luca Bianchini, alle ore 11 in Villa Fiorentino, con “So che un giorno tornerai” (intervento di Marco Masullo), alle ore 17 Pino Imperatore, autore di “Con tanto affetto ti ammazzerò”, edito da DeAgostini (interventi di MiryamGison e Roberto Malfatti e letture di Paquito Catanzaro) e, al Teatro Comunale Tasso, alle ore 19, il reading di Diego De Silva e il Trio Malinconico, con Stefano Giuliano al sax ed Aldo Vigorito al contrabbasso.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply