Capelli, pelle ma non solo, anche reidratazione e depurazione con cetrioli e uva. Benvenuti a settembre.
Alimentazione si, ma se necessario anche integrazione. “Ci sono alcune sostanze fondamentali che non dovrebbero mai mancare – continua la dott.ssa Geri di Vitamina – oltre alla vitamina C che, come antiossidante, contrasta il danno indotto dai radicali liberi e favorisce la riossigenazione del bulbo, lo Zinco è un minerale prezioso per la salute della pelle e degli annessi cutanei; agisce come antiossidante e rinforza il capello dalla punta alla radice. Le vitamine del gruppo B, poi, sono tutte essenziali per la struttura e la difesa della pelle e dei capelli ma la protagonista è la Biotina, o vitamina B8, che previene la caduta e rinforza i capelli, donandogli corpo e lucentezza. Ma attenzione perché queste sostanze vengono rapidamente depauperate da stress, fumo, mancanza di vitamine e minerali, nonché dal consumo frequente di alcolici”.Tra le verdure di settembre si trovano ancora cicoria, insalate, melanzane e bietole e cominciano a farsi vedere zucca e cavoli. Ma è il cetriolo, che poi non sarà più di stagione, l’ortaggio su cui contrarsi in queste settimane.”Il cetriolo appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee, la stessa dell’anguria e del melone. Per questo è ricco di acqua e poverissimo di calorie, cosa che lo rende ideale per depurare l’organismo e ritrovare la linea – spiega la dott.ssa Geri di Vitamina – Possiede inoltre proprietà dissetanti, lenitive e rinfrescanti. Contiene potassio, vitamina C e vitamine del gruppo B, ma anche ferro, calcio e vitamina A. Grazie alle sue proprietà lenitive, è utilizzato anche come rimedio per borse e occhiaie, applicandone direttamente le fette sugli occhi”.