“Abbiamo preso atto, in tal senso, della proposta del sottosegretario Gemmato di consentire anche alle farmacie di svolgere analisi di base in convenzione con il Ssn. Bene. Ci chiediamo però: perché non fornire tale possibilità anche alle nostre strutture?”. Per Lamberti “le farmacie potrebbero entrare in gioco solo dopo che i laboratori (già accreditati o eventualmente autorizzati a svolgere attività di patologia clinica) avessero saturato le proprie capacità operative o si fossero rivelati insufficienti”. “In una situazione del genere però – prosegue il presidente di Federlab – anche per le farmacie dovrebbe valere l’assoluto rispetto di tutte le normative cui sono sottoposti i laboratori, a iniziare dalla valutazione di compatibilità con i piani delle attività territoriali che le Asl sono chiamate ad approntare”.
Sanità, Lamberti (Federlab): “Ok impiego Pnrr per costituzione Case Comunità, ma contro liste d’attesa coinvolgere di più anche i privati”
"Per sanità a misura d'uomo no a laboratori clinici e centri poliambulatoriali considerati una specie di...sgradevole concorrente"

“Abbiamo preso atto, in tal senso, della proposta del sottosegretario Gemmato di consentire anche alle farmacie di svolgere analisi di base in convenzione con il Ssn. Bene. Ci chiediamo però: perché non fornire tale possibilità anche alle nostre strutture?”. Per Lamberti “le farmacie potrebbero entrare in gioco solo dopo che i laboratori (già accreditati o eventualmente autorizzati a svolgere attività di patologia clinica) avessero saturato le proprie capacità operative o si fossero rivelati insufficienti”. “In una situazione del genere però – prosegue il presidente di Federlab – anche per le farmacie dovrebbe valere l’assoluto rispetto di tutte le normative cui sono sottoposti i laboratori, a iniziare dalla valutazione di compatibilità con i piani delle attività territoriali che le Asl sono chiamate ad approntare”.