Il 2020 ha visto la penetrazione sempre più massiccia, lungo tutta la penisola, della scatola nera, uno strumento utilissimo per le assicurazioni, ma anche per gli automobilisti. Le compagnie possono verificare il comportamento degli assicurati durante la guida, nel massimo rispetto della privacy, prevenendo così le frodi, che naturalmente fanno aumentare il premio finale.
In questo modo è possibile ricostruire le dinamiche di un incidente in modo chiaro e trasparente. Gli automobilisti, soprattutto quelli più virtuosi, possono accedere ad RC auto con costi più convenienti. Oltre il 20% degli assicurati italiani ha optato per la black box, che ha raggiunto punte di penetrazione vicino al 60% nelle province del Sud.Le città che ne fanno maggior uso sono Napoli e Caserta, seguite da Frosinone, Latina, Prato ed altre province in Calabria, Puglia e Sicilia.
A cavallo tra il 2015 ed il 2019, la diffusione della black box è stata tangibile in tutte le regioni italiane, condizione che ha favorito un calo generalizzato dei prezzi.Oltre agli evidenti vantaggi economici, la scatola nera rappresenta uno strumento molto valido anche in termini pratici. Ad esempio Genertel, una delle assicurazioni online più apprezzate nel settore, offre una soluzione che comprende anche assistenza immediata, in caso di incidente grave o furto del veicolo. L’assicurato, in caso di sinistro o veicolo in panne, può richiedere soccorso all’assistenza 24h, che fornisce immediati soccorsi sul posto. Allo stesso modo l’assistenza 24h, in caso di furto, si attiva immediatamente per geolocalizzazione il veicolo.
I clienti possono scegliere tra vari pacchetti assicurativi, che forniscono servizi diversi a seconda delle necessità.Il pronto intervento, oltre al soccorso stradale, comprende altri servizi utilissimi come piccole riparazioni sul posto, auto sostitutiva e addirittura spese di pernottamento per i trasportati, a seconda del contratto sottoscritto. L’assicurazione auto con la scatola nera di Genertel diventa quindi ancora più completa, e offre una copertura a 360° dai vari imprevisti che possono verificarsi.
Risultano particolarmente avvantaggiati gli automobilisti più virtuosi, grazie al programma Quality Driver, che premia lo stile di guida responsabile.I dati telematici raccolti vengono elaboratori da un sofisticato algoritmo, che determina la qualità di guida del contraente in termini di Crediti-Sicurezza. Maggiori saranno i Crediti-Sicurezza accumulati, maggiore sarà lo sconto sul rinnovo. Al rinnovo della polizza gli assicurati otterranno un riaccredito, che può arrivare ad uno sconto fino al 25% del premio pagato nell’anno precedente.
L’installazione è totalmente gratuita, quindi i contraenti non saranno gravati da alcuna spesa aggiuntiva, per accedere a questo vantaggioso servizio in termini pratici ed economici.