Breaking News

Scuola: al Labriola maturandi in aula ma divisi su rientro 

Maggiori preoccupazioni riguardano la situazione dei trasporti

Sono tornati oggi tutti in classe i maturandi del liceo scientifico Labriola di Fuorigrotta a Napoli che ha portato in presenza circa l’80 per cento degli studenti, prevedendo la didattica in presenza quotidiana per le classi prime e quinte. Tanta la gioia di potersi rivedere faccia faccia e non in un monitor, di condividere l’aula, l’ansia da interrogazione anche se i problemi legati al covid non mancano. Se l’edificio consente un buon distnziamento in aule e corridoi nel pieno rispetto delle norme anti covid, non è così per l’ingresso e l’uscita da scuola. Ragazzi ammassati nonostante siano tre i varchi di accesso. Ma il nodo che più “preoccupa” gli studenti, che qui arrivano da diversi quartieri, sono i trasporti. Treni e bus pieni all’interno dei quali mantenere le distanze necessarie – dicono alcuni studenti – “è praticamente impossibile”. “Certo alcuni potrebbero dire: potresti aspettare il successivo – racconta Marco – ma qui non sai mai quando passa il prossimo treno o autobus e così per non fare tardi lo prendi lo stesso”. E sull’ipotesi di utilizzo di test salivari, così come da maggio si dovrebbe fare nelle scuole della Lombardia, i ragazzi si dividono tra chi lo ritiene un buon strumento “per stare più tranquilli e non richiudere almeno fino alla fine” e chi lo giudica “tardivo”. Ma tra gli studenti non manca chi avrebbe preferito proseguire in Dad.

Tutto sommato non è male – racconta una studentessa dell’ultimo anno – certo non ci vediamo di persona e manca la socialità ma arrivati a poco più di un mese dalla fine dell’anno si poteva proseguire al 50 per cento e magari non rischiare che qualcuno si contagi proprio a ridosso dell’esame o contagi qualcuno a casa rovinando a tutti l’estate.

Ma la speranza degli studenti che l’anno prossimo saranno ancora qui tra queste aule è che a settembre si possa tornare “alla normalità”, a sentire tutti insieme il suono della campanella e correre nei corridoi per raggiungere il proprio banco.

 


Loading Facebook Comments ...

leave a reply