Marco Busetti, il ministro-sogno di tutti gli studenti, annuncia con una circolare meno compiti per le vacanze. Politico “indipendente” di area leghista. Il ministro dell’Istruzione sensibilizza i professori a diminuire i compiti per le vacanze. “Vorrei sensibilizzare il corpo docente e le scuole ad un momento di riposo degli studenti e delle famiglie affinché vengano diminuiti i compiti durante le vacanze natalizie”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti incontro con il Garante per l’infanzia.
Annunciata una circolare del ministro dell’Istruzione: “I ragazzi stiano con le famiglie”.
Bussetti ha annunciato una circolare “per la diminuzione dei compiti durante le vacanze, compiti che gravano sugli impegni delle famiglie e quindi vorrei dare un segnale. Penso a questi giorni di festività e ai ragazzi e alle famiglie che vogliono trascorrerle insieme”. Il provvedimento, alquanto inusuale apre così il tormentone dello studio – esercizi, letture, temi e disegni – assegnato durante le vacanze. Addirittura il movimento “Basta compiti”, che vede a capo il preside di Genova Maurizio Parodi sostiene la necessità di eliminarli del tutto: “i compiti a casa sono ritenuti una “pratica inutile e dannosa. La petizione che fa parte della campagna è già arrivata a quasi 32mila firme. Ci sono insegnanti e presidi che, in modo ricorrente, invitano a non esagerare. Il movimento italiano genitori dichiara: “I compiti a casa e per le vacanze estive hanno un valore. Nel caso della pausa natalizia si può invece fare un’eccezione”. Poi la vice presidente Elisabetta Scala prosegue: “E’ un periodo così breve che non c’è il rischio che gli alunni dimentichino. Inoltre è nella nostra tradizione che il periodo natalizio sia dedicato alla famiglia”.