Breaking News

Settembre al Borgo 2023, ecco il festival di Enzo Avitabile

Torna anche quest'anno a Casertavecchia la storica rassegna culturale giunta alla 51esima edizione. Tra gli ospiti Nicola Piovani, Richard Galliano e Trilok Gurtu. In programma anche la mostra di Mathelda Balatresi e la sezione Un borgo di libri

Al via giovedì 31 agosto la 51esima edizione di Settembre al Borgo, lo storico festival di Casertavecchia diretto anche quest’anno dal maestro Enzo Avitabile.

 Caserta Infinita è il titolo della rassegna, organizzata dal Comune di Caserta e finanziata dalla Regione Campania, che indagherà diversi campi e ospiterà grandi artisti internazionali. Dal fisarmonicista francese Richard Galliano che aprirà questa edizione al compositore premio Oscar, Nicola Piovani (in scena il 2 settembre). Attesi anche il danzatore turco Ziya Azazi, il percussionista indiano Trilok Gurtu, il pianista e performer Venovan, il compositore iraniano Alireza Mortazavi e il chitarrista Andrea Castelfranato. In programma anche la mostra “Mine in fiore” di Mathelda Balatresi e lo spettacolo teatrale di Piero Grant, “Vanvitelli, il Capocostruttore” con Marco Caldoro, nel 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli. Al pittore e architetto che ha scritto la storia della città di Caserta è dedicata anche “Un borgo di libri”, la sezione curata da Luigi Ferraiuolo che ospita durante il festival diversi incontri con i protagonisti del mondo della cultura. Attesi, tra gli altri, Nicola GratteriPaolo BriccoAntonio CalabròElisa RuotoloGiuseppe MontesanoRudi GuedePierluigi VitoGiancristiano Desiderio. Il cartellone si completa con Calici Al Borgo, la wine talk experience dedicata ai vini campani in programma nella corte Cicia/Fierro alle 18 e alle 20 ogni sera.

 

 «Ogni anno per le stradine dell’antico borgo di Casertavecchia si celebrano, con questo grande festival, cultura e aggregazione. Un evento che diventa crocevia umano e artistico per un dialogo della città di Caserta con il resto del mondo» dichiara il direttore artistico, Enzo Avitabile. «Questa cinquantunesima edizione radunerà come ogni anno, migliaia di persone che desiderano ascoltare, sentire, vedere, conoscere e incontrarsi in un luogo magico, che per quattro giorni e quattro notti ti apre le braccia e la porta di un infinito che abita in ognuno di noi. Caserta infinita è la speranza, l’aspirazione, la libertà, la volontà di fare qualcosa che resti di giorno in giorno nel nostro cuore».

 Ad inaugurare l’edizione 2023 di Settembre al Borgo, giovedì 31 agosto alle ore 22, sarà Richerd Galliano. In Piazza Vescovado porterà in scena un solo concert dal titolo “Passion Galliano”, recital che celebra i suoi 50 anni di carriera nei quali ha intrecciato jazz, tango e musica classica, inventando uno stile molto personale. Questo progetto accosta composizioni originali di Galliano a musiche di Debussy, Satie, Chopin, Granados, Michel Legrand e Astor Piazzolla.

Tra gli eventi più attesi, la mostra Mine in fiore” di Mathelda Balatresi, allestita negli spazi della Chiesa dell’Annunziata di Casertavecchia. L’esposizione raccoglie 20 opere dell’artista toscana d’origine e napoletana di adozione, tra le personalità più rilevanti nel panorama degli artisti napoletani degli anni ’80. La mostra, presentata dall’associazione Black Art, si potrà visitare gratuitamente nelle quattro giornate di svolgimento della 51esima edizione di Settembre al Borgo. Successivamente sarà possibile visitarla nei week end del mese di settembre, il sabato e la domenica, dalle ore 10 alle 17.

Tutti gli spettacoli e le iniziative del programma sono ad ingresso gratuito.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply