Sottosegretario Costa: Per studenti vaccinati, niente Dad e stop mascherina

"Obbligo riflessione da fare se ci sarà problematica rilevante"

Breaking News

“Di fronte a studenti vaccinati, non solo la scuola in presenza ma credo che si possa anche valutare l’ipotesi di non tenere più la mascherina durante le lezioni in classe con il distanziamento. Quello di ricominciare la scuola in presenza deve essere un obiettivo primario del governo. Anche il premier Draghi durante il suo insediamento ha messo in evidenza con forza questa necessità. Io credo che le condizioni per poterlo fare ci sono. Dobbiamo incrementare la comunicazione cercando di aumentare il rapporto di fiducia nella consapevolezza che il ritorno a scuola in presenza dipenderà molto anche da quanto i nostri ragazzi si vaccineranno”.

Così il sottosegretario alla Salute Andrea Costa su Cusano Italia TV. “Al momento – ha ricordato – l’ipotesi di estendere l’obbligo vaccinale al personale scolastico non è sul tavolo perché non abbiamo ancora numeri certi che ci permettono di identificare l’entità del problema. Qualora ci dovesse essere una problematica rilevante sotto questo aspetto è una delle riflessioni che certamente dovremmo fare. Le scuole possono e devono diventare luoghi sicuri”. Sull’ipotesi della scuola in presenza solo per gli studenti vaccinati, il sottosegretario ha aggiunto che “queste sono riflessioni che la politica sarà chiamata a fare non appena ci saranno elementi su cui riflettere. Oggi siamo in un tempo ancora lontano da questa riflessione e dobbiamo fare delle valutazioni.

Non possiamo permetterci di creare delle diseguaglianze. Dobbiamo prima di tutto mettere nelle condizioni tutti i ragazzi di potersi vaccinare e questo è l’obiettivo primario del governo. Dopodiché dovremo valutare attentamente quanti saranno quelli che non accetteranno il vaccino e che non si vorranno vaccinare. Solo a quel punto potremmo fare delle riflessioni e potremmo anche mettere in atto delle decisioni e dei provvedimenti diversi, oggi credo che siamo ancora in un tempo in cui dobbiamo veicolare un messaggio positivo e di fiducia nei confronti dei vaccini”, ha concluso Costa.

 


Loading Facebook Comments ...

leave a reply