Il Jova Beach Party fa tappa a Castel Volturno (Caserta), domani ed il 27 agosto, e “arriva” in Campania anche il Ri-Party-Amo, progetto ambientale nato dalla collaborazione tra il Jova Beach Party, Intesa Sanpaolo e WWF Italia, con l’obiettivo di rendere i giovani, le scuole, le famiglie, le aziende e intere comunità, protagonisti della salvaguardia e del restauro della natura d’Italia. E così, in occasione della decima tappa del Jova Beach Party 2022, il 18 settembre a Bacoli (NAPOLI) e a Pozzuoli (NAPOLI) si terrà un’operazione di pulizia della spiaggia su 250.000 mq di territorio con la presenza di 400 volontari, mentre il 18 marzo 2023, a Castel Volturno, informa una nota, un intervento su 100.000 mq di territorio con 100 volontari. “Per favorire lo sviluppo economico e sostenibile dell’area di Castel Volturno si promuoverà, attraverso la valorizzazione dell’area in oggetto, non solo la fruizione della stessa da parte di un pubblico scientifico, ma il coinvolgimento e l’avvicinamento di un pubblico generico. Con questo obiettivo nasce il progetto di riqualifica e tutela dedicato alla protezione del valore naturale dell’Oasi dei Variconi – continua la nota – L’intervento prevede la realizzazione di strutture di supporto all’attivita’ turistico naturalistica e di educazione ambientale nei territori dell’Oasi. A questo fine, l’Oasi sarà dotata di almeno un nuovo sito di osservazione dell’avifauna, cartellonistica con funzione didattica e di sensibilizzazione. Si terrà, in data da definire, un workshop all’Università degli Studi di NAPOLI – Federico II con successiva possibilità sperimentazione On Field presso l’Oasi Naturale Cratere degli Astroni. In occasione della festa musicale di Jovanotti, inoltre, A2A porta a Castel Volturno Azzurra, personaggio dei fumetti che dispensa consigli su come adottare uno stile di vita sostenibile.