E’ un sabato.champagne quello che oggi propone il ritorno del Campionato. Una Anticipazione per palati buoni tutta bollicine e caviale. Ma attenzione, talvolta i menù ingannano anche i più raffinati gourmet…
Torna Re Pallone dopo i due inutili allenamenti infrasettimanali della Nazionale, impegni che hanno spezzato il ritmo al Massimo Torneo dell’Italica Pedata tra il disappunto di quanti sono più interessati alle imprese dei rispettivi Club che a quelle della Rappresentativa Azzuura estemporaneamente assortita a seconda dello stato di forma del momento dei suoi interpreti.
Sabato-champagne con tre piatti forti: Atalanta-Juventus alle 15, Milan-Napoli alle 18.00 e Torino-Inter alle 20.45r
In campo le Tre Squadre che – sulla carta e secondo le previsioni agostane – avrebbero dovuto dettare legge in Italia e all’Estero. Tra queste spiccano la Juve di Maurizio Sarri imbattuta dall’inizio della Stagione (l’Allenatore oggi – per la terza volta consecutiva – terrà Ronaldo fuori squadra) e l’Inter di Antonio Conte pur se tra alti e bassi.
Ha invece lasciato la compagnia il Napoli, squadra agitata dalla infelice dialettica del Signor Padrone ADL, dalle incertezze del Mito della Panchina Carlo Ancelotti e dalle incazzature dei suoi principali interpreti.
Milan e Liverpool, due esami in tre giorni per lo smarrito Napoli. Due esami con i Partenopei lontani dal San Paolo. Ma a ben vedere questo particolare potrebbe essere il male minore a giudicare dagli umori degli spalti del San Paolo.
Due partite ad alto rischio che potrebbero compromettere definitivamente la stagione del Napoli e la posizione del suo Celebratissimo Allenatore.
Contro il Milan ennesima formazione sperimentale. Fuori gli ammutinati Mertens e Calleijon – i due giocatori tra i migliori della Rosa – in avanti giocheranno l’ancora inespresso Lozano e il nervoso Insigne. Un’altra scommessa in un reparto dalle polveri bagnate…
Forse sarebbe il caso di consigliare una pizza con gli amici in sostituzione di una serata sulla poltrona del salotto di casa di fronte al teleschermo che regala – si fa per dire – le immagini Sky accompagnate dagli inascoltabili commenti dei Venditori del Prodotto Calcio. Detto ciò, Margherita o Marinara?
Ps. Avviso agli Ortodossi della Lingua Italiana. Nella stagione in cui si tende ad inibire e a limitare l’uso delle Maiuscole, vado controcorrente. E chiarisco: le Maiuscole presenti nel testo non contemplate dalla scrittura corrente sono volute, esse rappresentano una licenza grafica dell’Autore e intendono conferire la giusta importanza al ruolo della parola attenzionata dalla maiuscola. Amen!
23/11/2019 h.06.00