A marzo arriva “Family Food Fight”, le famiglie e le loro tradizioni si sfidano ai fornelli
Antonino Cannavacciuolo, Joe Bastianich e sua madre Lidia Bastianich sono i giudici di “Family Food Fight”, la produzione EndemolShine Italy per Sky, alla sua prima edizione italiana, che mette in competizione le famiglie e le loro tradizioni ai fornelli. Joe e Lidia Bastianich, per la prima volta fianco a fianco come giudici di in uno show culinario, insieme a Cannavacciuolo assegneranno il titolo di Campioni d’Italia di Family Food Fight, con un premio finale da 100mila euro. Il nuovo cooking show – in arrivo a marzo su Sky Uno – è un adattamento dell’omonimo format australiano già proposto anche in America. Una gara tra famiglie sulla base di quella che, da sempre, è una delle tradizioni più solide, che si tramanda da generazioni con vera passione: la cucina. Provenienti da diverse zone d’Italia e dunque convinti promotori e appassionati delle rispettive tradizioni culinarie regionali, i nuclei familiari si sfideranno sulle ricette tipiche della propria cucina, quelle tramandate dai nonni ai nipoti, e che fanno riunire la famiglia attorno alla tavola. “Senza il pranzo della domenica… non esisterebbe la domenica!”, sentenzia Cannavacciuolo. “A casa mia il pasto è sempre stato una cosa sacra -dice Joe Bastianich- Non potevamo mancare, punto. Anche se avevi finalmente ottenuto un sì dalla più figa della scuola o c’era il concerto che aspettavi da una vita mia madre è sempre stata capace di riunire, ogni giorno, la nostra famiglia a tavola. Oggi so quanto quei momenti hanno significato. Sono parte delle mie radici italiane e sono proprio curioso di vedere cosa succede nelle case di altre famiglie. Poi essere seduto in tv al fianco di Antonino ma per la prima volta anche di mia madre… sono sicuro, ne vedrete delle belle!”.
Il figlio parla e la mamma conferma: Lidia Bastianich, scrittrice, imprenditrice, personaggio televisivo ma soprattutto orgogliosa ambasciatrice della cucina italiana nel mondo: “È attorno o seduti a tavola in cucina, che si formano i legami familiari più solidi. Sono quindi molto felice che con mio figlio Joe e il caro amico Antonino Cannavacciuolo potremo osservare e giudicare le dinamiche che si svolgono nelle cucine delle famiglie italiane, frutto di una tradizione millenaria…. Quindi, come dico sempre alla fine del mio programma negli Stati Uniti: ‘Tutti a tavola a mangiare!'”. “Cibo e famiglia sono due temi universali, ancestrali, anche nell’era moderna rappresentano valori fondamentali che appartengono a tutti noi – dice Antonella d’Errico, vice presidente Sky Branded Channels – Per questo abbiamo scelto di dare il via su Sky, insieme a EndemolShine Italy, alla prima edizione italiana di un format come “Family Food Fight”, ben più di una sfida in cucina, un racconto delle famiglie, tra contemporaneità e tradizione, delle loro dinamiche, le loro storie, la cultura e il territorio. Giudici perfetti per questa nuova avventura sono Antonino, Joe e Lidia, che la tradizione familiare e la cultura del cibo hanno saputo amarla, raccontarla e renderla un patrimonio da esportare in tutto il mondo”. “Dopo ‘MasterChef’ e ‘Antonino Chef Academy’, altra novità di questa stagione – sottolinea Leonardo Pasquinelli, amministratore delegato EndemolShine Italy – abbiamo deciso di sperimentare insieme a Sky un nuovo cooking show, genere in cui siamo leader da sempre. In tutto il mondo c’è un forte interesse per i programmi di intrattenimento legati alla cucina. Questo format, infatti, è stato già venduto in nove paesi e ben si adatta all’Italia, dove la cultura culinaria affonda le proprie radici in ogni famiglia e in ogni territorio”.