Universiadi, biglietti agevolati anche per atleti e accompagnatori che useranno i mezzi pubblici
Uno sconto per i biglietti delle manifestazioni sportive e delle cerimonie di apertura e chiusura Universiadi di Napoli sarà riservato ai clienti Trenitalia in possesso di un ticket o di un abbonamento. Tariffe agevolate anche per atleti e accompagnatori che useranno i mezzi pubblici e un potenziamento del servizio di Trenitalia che, durante le Universiadi, organizzerà specifiche iniziative di accoglienza multilingue e promozione dell’evento. È quanto prevede l’accordo siglato da Maria Giaconia, direttore della divisione passeggeri regionale di Trenitalia, e Gianluca Basile, commissario straordinario dell’agenzia regionale Universiadi Napoli 2019, durante la cerimonia di consegna a Trenitalia di due nuovi treni Jazz acquistati dalla Regione Campania.
“Diecimila atleti arriveranno in Campania da 130 Paesi diversi. Vogliamo vivere le Universiadi come un grande evento di popolo per lanciare l’immagine di Napoli, della Campania e dell’Italia intera nel mondo”, ha commentato il governatore Vincenzo De Luca, annunciando che sui mezzi Trenitalia “ci sarà anche una comunicazione spinta per promuovere questo grande evento”. L’accordo Universiadi-Trenitalia “sarà anche un incentivo, per atleti e per il pubblico delle Universiadi, a usare mezzi pubblici sostenibili – ha sottolineato il commissario Basile -. Questo è un grande evento e, anche grazie a Trenitalia, tante persone verranno a conoscenza delle Universiadi”. Intanto il Governatore De Luca ferma i cantieri dal porto allo stadio a partire dal 3 luglio. Quello della mobilità “resta l’unico elemento di criticità rispetto alle Universiadi. Mi auguro che il 3 luglio non ci siano cantieri aperti a Napoli, almeno dal porto allo stadio San Paolo”. Così Vincenzo De Luca, governatore della Campania, parlando durante la firma di un accordo con Trenitalia che diventa vettore ufficiale delle Universiadi 2019. “In questa settimana – aggiunge De Luca – credo che ci vedremo per fare un punto sulla mobilità e i trasporti”.