Breaking News

UNIVERSIADI, CHIUSE LE ISCRIZIONI: 125 I PAESI IN GARA DI CUI 28 EUROPEI

La manifestazione sportiva fu ideata da Primo Nebiolo nel 1923

Dal 3 al 14 Luglio, a Napoli, si terrà la 30esima edizione delle Universiadi estive. Alla manifestazione sportiva ideata da Primo Nebiolo nel 1923, infatti, possono partecipare praticamente tutti i paesi del mondo, o per meglio dire, dell’universo, senza alcun tipo di distinzione. L’unico discriminante, se così lo si può definire, è che i partecipanti frequentino l’università. Nonostante il non grandissimo successo mediatico a livello popolare, i numeri sono da capogiro. A iscrizioni chiuse, risultano 125 i paesi in gara di cui 28 europei, per un numero di atleti che sfiora i 10mila. Per la città partenopea e per l’Italia questo evento rappresenta un’importante opportunità per potersi mettere in mostra a livello internazionale. Nonostante la nomina di sede di questa edizione sia arrivata in modo travagliato, altre 3 città si erano precedentemente offerte, questa ha portato a una scossa che molti napoletani attendevano da tempo, ovvero la ristrutturazione dello stadio San Paolo. Il più grande impianto sportivo in Campania è da diversi anni in condizioni fatiscenti. Rovesciando la medaglia, troviamo anche storie di tutt’altro tipo, come quella dell’arcipelago di Sao Tomé e Principe, 50mila abitanti in tutto. Sicuramente quello che incarna lo spirito meglio di tutti gli altri. L’isolotto dell’Africa equatoriale infatti, si presenterà all’evento senza accompagnatori, dirigenti o tecnici al seguito, con i due soli atleti iscritti nell’atletica leggera e nel taekwondo, naturalmente nessuna pressione di fare risultato, visto che la loro presenza sarà già una grande vittoria. Grandi e piccoli paesi, giovani atleti che cercano di emergere e giovani ragazzi per cui partecipare è una grande soddisfazione. C’è davvero di tutto, e proveniente da ogni parte del mondo, in queste Universiadi, a dimostrazione di come lo sport sia tra i più, se non il più, grandi mezzi di integrazione sociale.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply