Breaking News

VALENTINO, NUOVE COLLABORAZIONI CON UNDERCOVER E BIRKENSTOCK 

Birkenstock e Undercover sono le due nuove collaborazioni creative di Valentino, sotto la direzione creativa di Pierpaolo Piccioli, presentate ieri sera a Parigi nel corso della sfilata maschile dell’autunno/inverno 2019/20. La prima è con il brand giapponese Undercover: Piccioli e Jun Takahashi, fondatore del brand, hanno collaborato alla creazione di alcune grafiche, presenti nella collezione di Valentino per l’inverno prossimo. Insieme hanno studiato delle immagini che attraversano tempi e stili, lette secondo l’ottica di Valentino, riprodotte in collezione come intarsi, ricami, jaquard e stampe (moltiplicate ritmicamente o rimpicciolite). Nascono così stampe futuristiche di ufo, navicelle spaziali, ma anche la figura di Beethoven, che si alternano ritmicamente nella collezione. L’intento è quello di dare l’idea di un viaggio nel tempo, infatti alcuni capi portano la scritta ”time traveller”, viaggiatore nel tempo. ”Jun Takahashi ha cambiato la filosofia dello streetwear, elevando un tema autenticamente concreto a un livello più concettuale e sofisticato. – spiega Piccioli – Undercover è in grado di usare la poesia e la delicatezza anche nei pezzi più comuni di un guardaroba quotidiano. Mi piace il gusto e la visione di Jun e mi piace come lavora e interagisce con le grafiche.

C’è sempre qualcosa da scoprire, il suo lavoro non è mai prevedibile. L’incontro tra il nostro tailoring ispirato agli anni ’90 e il suo streetwear romantico è una spontanea, e soprattutto vera, immagine della contemporaneita”’. La seconda collaborazione è con Birkenstock, noto brand di calzature, e reinterpreta l’iconico sandalo Arizona (quello con i due cinturini sul piede, per intendersi), sia per uomo che per donna: una versione in nero con il logo di Valentino, VLTN, su un fianco, e una variante sul rosso. “Ho scelto di collaborare con Birkenstock per lo stesso motivo per cui la gente sceglie Birkenstock ogni giorno. Non importa cosa indossi, chi sei, il genere o il background sociale, l’età, lo stile, non importa se tieni alla moda o se no, Birkenstock ha il suo linguaggio universale. – continua Piccioli – Ho adorato l’idea di avvicinare il DNA della nostra Maison, rappresentato dal mondo  individuale e intimo della Couture, con qualcosa che è così libero e adattabile. Per me, questa è la definizione di inclusività”.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply

Hashtag24News

Altri articoli di interesse