A maggio tre date al Fabrique di Milano, online i biglietti dello show esclusivo prodotto da Live Nation
Dopo il tour nei palazzetti, centro del documentario «Dai palazzi ai palazzetti» andato in onda al termine del 2018 su Real Time, Ghali sceglie di esibirsi nella sua città, la sua casa. L’8, il 9 ed il 10 maggio presenterà in anteprima al Fabrique di Milano uno show prodotto da Live Nation Italia. Alla ricerca di una dimensione più personale e diretta, il rapper racconta: “Ho viaggiato tanto in questi ultimi anni. Ho suonato su palchi importanti in diversi stati davanti a decine di migliaia di persone. Eppure nulla è come tornare a casa e sentire il calore della mia gente, dei fan più accaniti. La voglio il più vicina possibile al Fabrique, a Milano, a casa mia.” Il club è infatti l’habitat naturale per chi ha bisogno di un rapporto diretto con i propri fan, un’occasione per ricordarsi da dove si è partiti. Non solo un live quindi, ma una vera e propria festa per rivivere i brani più significativi della sua sorprendente carriera. Come sempre con al centro la musica e le persone.
“Voglio poter essere quel qualcuno per chi ne ha bisogno”
Ghali inaugura il 2020 con Boogieman, il primo brano estratto da “DNA”, il nuovo attesissimo album in uscita il prossimo 20 febbraio per Warner Music/Sto Records. Il singolo, realizzato con la partecipazione vocale del rapper Salmo, è già una hit. Il 15 marzo 2019 è stata la volta di I Love You, prodotto da Zef, mentre il 21 giugno sono stati pubblicati contemporaneamente due inediti: Turbococco e Hasta la vista. L’11 novembre 2019 Ghali ha rilasciato il secondo singolo estratto dal nuovo disco: intitolato Flashback , il brano prodotto da Mace racconta la storia personale dell’artista. Oltre a far leva su importanti temi sociali, Ghali questa volta smaschera alcuni aspetti fragili del suo passato, impegnandosi ad esser qualcuno per chi ne avrà bisogno in futuro: “Nonostante sia cosciente di essere benedetto certi incubi non ti abbandonano mai. Mi ero ripromesso di smettere di parlare di questi argomenti, perché è sempre meglio professare positività. Avrei voluto raccontare di quanto sia grato per tutto quello che mi è successo e continua a succedermi, ma certe cose non ti abbandono, al contrario delle persone. Forse è perché ho costruito tutto questo insieme a chi, come mio padre, per un qualche motivo ha deciso di abbandonarmi ed è stato impossibile soffocare il paragone. Forse anche io, come mio padre e chi è venuto dopo di lui, stavo abbandonando chi ha bisogno di me e non posso permettermelo. Forse questa benedizione mi è stata data data per un motivo. Forse sono qui per non far sentire soli chi vive situazioni simili tutti i giorni e trova nelle mie parole un conforto.”
DNA, la tracklist completa:
01 Giù X Terra
02 Boogieman
03 DNA
04 Good Times
05 Jennifer
06 22:22
07 Fast Food
08 Marymango
09 Flashback
10 Combo
11 Extasy
12 Barcellona
13 Cuore A Destra
14 Scooby
15 Fallito