Un sorpasso inatteso e, per certi versi sorprendente
È quello andato in scena negli ultimi giorni sulla piattaforma Twitch.tv, dedicata alla visione in streaming dei videogame. Secondo i dati di SullyGnome, negli ultimi tre giorni il gioco di Rockstar Games ‘Grand Theft Auto V‘, pubblicato nel 2013, ha sorpassato il Battle Royale gratuito ‘Fortnite‘ di Epic Games per ore di visualizzazione online nei canali di lingua inglese: oltre sette milioni e mezzo di ore visualizzate in tre giorni per Gta V contro le poco più di sei milioni di ore di Fortnite. Un sorpasso che è un piccolo evento per il settore del gaming, soprattutto perché a spodestare Fortnite non e’ un gioco nuovo (come successo il mese scorso con Apex Legends), ma un titolo vecchio di quasi sei anni. La nuova vita in streaming di Gta V si deve a una moda esplosa tra i gamer: approcciare il titolo in maniera radicalmente diversa, ovvero come un gioco di ruolo. Grazie ad alcune versioni modificate del gioco da parte della community (le cosiddette mod), da alcuni anni è infatti possibile giocare online a Grand Theft Auto V su dei server particolari in cui i giocatori accettano di interpretare un ruolo: invece di darsi al crimine, alle sparatorie e alle corse in auto, caratteristiche chiave dell’esperienza di Gta, i giocatori cercano di restare legati alla realtà.
I loro avatar dovranno allora cercarsi un lavoro, affrontare i problemi con la polizia e le gang in modo pacifico per evitare di essere uccisi, portare avanti le loro storie come in un gioco di ruolo tradizionale. Queste versioni modificate di Gta prevedono che a condividere la stessa partita sia un numero limitato di giocatori, di solito una trentina, e che si rispettino delle regole piuttosto stringenti per mantenere credibile lo svolgimento dei fatti: pena, il ban dal server. Per chi guarda queste partite su Twitch si tratta di un’esperienza piuttosto originale: è un po’ come assistere a una fiction o a uno show televisivo che va in onda 24 ore su 24 e sette giorni su sette in contemporanea su più canali. E in cui ogni canale mostra solo il punto di vista di un personaggio.
A far esplodere il fenomeno in questi giorni ci hanno pensato streamer molto famosi di Twitch, tra cui Lirik e Sodapoppin (2.3 milioni di follower a testa) o Summit1g (3.7 milioni di follower), che hanno partecipato e condiviso le loro sessioni di gioco di ruolo fatte su un server chiamato ‘NoPixel‘, subito diventato il centro dell’attenzione e dei desideri di decine di migliaia di utenti. Un successo tanto travolgente da aver costretto i moderatori e gestori di NoPixel a chiudere per il momento l’iscrizione alle liste di attesa per chi tutti quelli che vogliono accedere a questo gioco dentro il gioco.