Si intitola “Napoletano? E famme ‘na pizza!” il nuovo spettacolo di Vincenzo Salemme, che dal 20 novembre toccherà i più importanti teatri italiani.
Come ben ricorderanno i suoi estimatori, la frase che dà il titolo al nuovo spettacolo di Salemme è tratto da una delle sue pièces teatrali più famose, da cui è stato tratto anche un film nel 2014: “E fuori nevica”, due atti scritti nel 1995 dal regista e attore napoletano su un’idea di Enzo Iachetti. La frase viene pronunciata da Cico, fratello autistico di Enzo e Stefano, che spesso immagina di ricreare l’ambiente di una pizzeria nella cucina di casa sua, con tanto di forno tavoli e clienti e con una serie di gags indimenticabili. A rafforzare la provocazione di Salemme, nel 2020 per i tipi di Baldini e Castoldi è stata pubblicata, con lo stesso titolo, una “guida ironica per sfuggire ai luoghi comuni partenopei”.
Lo spettacolo tratto da quest’opera letteraria debutta domani al Teatro Mancinelli di Orvieto; il tour proseguirà con una serie di date in tutta Italia:
Teatro Lendi di S. Arpino, dal 23 al 25 novembre
Teatro Comunale di Caserta dal 26 al 28 novembre
Auditorium Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Pagani (SA) il 30 novembre fino al I° dicembre
Teatro Verdi di Salerno dal 2 al 5 dicembre
Teatro Garibaldi di Caserta il 7 e l’8 dicembre
Teatro Partenio di Avellino dal 9 al 12 dicembre
Teatro Dei Marsi di Avezzano (AQ) il 15 e il 16 dicembre
Da gennaio 2022 sarà la volta di Milano (dal 4 al 16, Teatro Manzoni); Genova (20-22, Teatro Politeama).
A febbraio toccherà Torino (3-6 Teatro Alfieri); Ferrara (9 e 10, Teatro Nuovo); Bologna (11-13, Teatro delle Celebrazioni); Cosenza (18-20, Teatro Rende).
E poi lo spettacolo tornerà a Napoli in cartellone al teatro Diana dal 23 febbraio al 20 marzo. Seguiranno inoltre delle date a marzo, Bari (25-27, Teatro Team) e un lungo passaggio a Roma (dal 29 marzo al 25 aprile, Teatro Olimpico).