Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, due storie in cui la narrazione è affidata alle protagoniste.

Breaking News

Violenza sulle donne

E’ ancora viva questa donna che ha deciso di raccontare la sua vicenda, umana e giudiziaria, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il grido spesso parte dai social, come nel caso di Federica  ospite di Gianni Simioli a “La Radiazza”, che in diretta ha sottolineato quanto sia difficile ancora oggi essere tutelata, a dispetto di un atto dovuto -quello della legge del 2013- che però non mette in campo strumenti sufficienti.

Ancora oggi, con 108 donne vittime della violenza dei loro compagni nel 2021, il codice rosso non serve a salvaguardare la vita e l’esistenza della donna; gli sportelli rosa, il percorso in cui si viene accolte nel momento in cui ci si fa refertare in ospedale per percosse, aggressioni etc., sono schiacciate dalla burocrazia, i CAV (centri antiviolenza) annaspano tra limiti territoriali e cronica carenza di fondi. Eppure va sottolineato che alcuni di questi, in pieno lockdown, sono rimasti a disposizione delle donne costrette in casa dalla situazione con il loro aguzzino. Federica è una donna che lavora, che ha avuto il coraggio di aprire la porta e salvarsi, accolta dalla sua famiglia d’origine, prima che i problemi di gestione della rabbia di suo marito coinvolgessero non solo lei ma anche le sue figlie. Lei sospetta che abusi di stupefacenti, e questo la spinge a evitare il contatto tra lui e le bambine; ma qui non c’è nessuna intermediazione dei servizi sociali perchè a fronte di 3 denunce le indagini sono ancora in corso. I Carabinieri hanno le mani legate dalla flagranza di reato, in Procura i magistrati hanno pile di incartamenti sulle loro scrivanie. E Federica si limita ad uscire solo per andare al lavoro, mentre fa ricorso ad una separazione giudiziale perchè il marito non intende separarsi da lei.

Il copione è sempre quello: telefonate, messaggi vocali, appostamenti nei pressi di casa alle ore più strane. E se il tuo ex marito ti si para davanti per strada  puoi difenderti solo con la speranza che non voglia ucciderti sotto gli occhi di tutti.


Loading Facebook Comments ...

leave a reply