Breaking News

WWF, “Earth Hour 2020”: stasera un’ora al buio in tutti i palazzi istituzionali

Campagna globale del WWF contro il cambiamento climatico, palazzi al buio dalle 20,30 alle 21,30 

Luci spente per un’ora, stasera l’iniziativa del WWF. “Nonostante il momento di grande difficoltà che stiamo vivendo, anche le massime istituzioni italiane spegneranno simbolicamente le luci per il clima”, aderendo alla grande mobilitazione campagna globale del WWF contro il cambiamento climatico. In occasione di Earth Hour 2020, infatti, dalle 20.30 alle 21.30 di oggi, saranno spente le luci esterne del Palazzo del Quirinale (Presidenza della Repubblica), del Palazzo della Consulta (Corte Costituzionale) e del Palazzo di Montecitorio (Camera dei Deputati) mentre il Senato e la Presidenza del Consiglio dei ministri, “pur aderendo simbolicamente all’iniziativa, conserveranno l’illuminazione tricolore delle facciate di Palazzo Madama e di Palazzo Chigi quale atto simbolico di unità nazionale e di partecipazione collettiva al grave momento di emergenza legata al Coronavirus COVID-19”.

La presidenza del Consiglio dei ministri assicurerà comunque, tra le 20.30 e le 21.30 lo spegnimento delle luci di gala del Cortile d’Onore di Palazzo Chigi e il Senato della Repubblica procederà allo spegnimento delle luci del Cortile d’Onore di Palazzo Madama. Significativamente, ad Earth Hour 2020 è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica come riconoscimento per il valore della manifestazione. Earth Hour 2020 ha avuto, inoltre, i patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Prima che scoppiasse l’emergenza Coronavirus, oltre 90 comuni in Italia avevano risposto all’invito del WWF e aderito a Earth Hour 2020.

A cominciare da Venezia, che avrebbe dovuto ospitare l’evento centrale italiano, ma anche Roma, Milano, Pistoia, Palermo, Chieti, Isernia, Messina e Catania. Purtroppo, la crisi sanitaria che stiamo vivendo non permetterà a molti Comuni di partecipare con l’effettivo spegnimento di un monumento, di una piazza o luogo simbolo della città, ma il WWF Italia ci tiene a ringraziarli per l’importante interesse dimostrato e ad esprimere loro la piena vicinanza in questo momento così difficile. 

Loading Facebook Comments ...

leave a reply